Newsletter
Impatto del Metil Sulfonil Metano sul dolore
Impatto del Metil Sulfonil Metano sul dolore Il METIL SULFONIL METANO è una forma naturale dello...
Ricetta orientale per depurare il fegato
Ricetta orientale per depurare il fegato Aneto, miele, valeriana e vasi impeccabili! Se si teme...
L’odore del DMSO
L'odore del DMSO Avrete notato che il DMSO a volte ha un leggero odore proprio, anche direttamente...
Perché le persone diventano più basse con l’avanzare dell’età
Perché le persone diventano più basse con l'avanzare dell'età? Questo processo naturale si...
La fermentazione lattica nella conservazione degli alimenti
La fermentazione lattica nella conservazione degli alimenti La fermentazione lattica è uno dei...
CDS DMSO
Per approfondire la tua conoscenza del CDS e del DMSO ti invitiamo a dare uno sguardo a questo...
10 rimedi naturali per combattere il mal di gola
10 rimedi naturali per combattere il mal di gola di Agnese Tondelli Soprattutto in questi periodi...
Tè Masala contro il raffreddore
Tè Masala contro il raffreddore Il masala non è un semplice tè, ma una bevanda che può...
Impatto del Metil Sulfonil Metano sul dolore
Impatto del Metil Sulfonil Metano sul dolore Il METIL SULFONIL METANO è una forma naturale dello zolfo organico, la cui formula chimica è CH3SO2CH3. Si tratta della forma in cui lo zolfo è presente in natura, all'interno di tutti gli organismi viventi, dove agisce...
Ricetta orientale per depurare il fegato
Ricetta orientale per depurare il fegato Aneto, miele, valeriana e vasi impeccabili! Se si teme che i vasi sanguigni siano ostruiti dalla placca, è necessario prima pulirli. Dopotutto, la circolazione sanguigna, la funzionalità cardiaca e il benessere generale...
L’odore del DMSO
L'odore del DMSO Avrete notato che il DMSO a volte ha un leggero odore proprio, anche direttamente nel flacone. Un motivo di preoccupazione? Un difetto di qualità? Oppure il DMSO può diventare “cattivo”? È importante sapere che: L'odore del DMSO deriva da tracce...
Perché le persone diventano più basse con l’avanzare dell’età
Perché le persone diventano più basse con l'avanzare dell'età? Questo processo naturale si verifica a causa dei cambiamenti nei tessuti muscolari e ossei dovuti all'invecchiamento. Questo processo può iniziare già a 30 anni. Si perde massa muscolare e,...
La fermentazione lattica nella conservazione degli alimenti
La fermentazione lattica nella conservazione degli alimenti La fermentazione lattica è uno dei metodi più antichi e naturali per la conservazione degli alimenti. Fin dall’antichità l’uomo, osservando ciò che avviene in natura, ha messo a punto questa tecnica che gli...
CDS DMSO
Per approfondire la tua conoscenza del CDS e del DMSO ti invitiamo a dare uno sguardo a questo sito spagnolo, ma in italiano. Vai al sito Se decidi di acquistare, non dimenticare di inserire il nostro Coupon con codice il sconto del 10% Inserendo ...
10 rimedi naturali per combattere il mal di gola
10 rimedi naturali per combattere il mal di gola di Agnese Tondelli Soprattutto in questi periodi di freddo, il mal di gola può essere uno dei problemi più fastidiosi e dolorosi che affliggono le nostre giornate. Esistono molti rimedi naturali che possono fare al caso...
Tè Masala contro il raffreddore
Tè Masala contro il raffreddore Il masala non è un semplice tè, ma una bevanda che può rappresentare un valido supporto per l'organismo in caso di raffreddore. Per preparare questo tè, prendete un litro e mezzo di latte scremato, un litro d'acqua, 5 cucchiai di tè, 2...
Cosa contiene il nostro corpo
Cosa contiene il nostro corpo Il Corpo Umano 37.200 Miliardi di cellule 200 tipi differenti di Cellula 35 Miliardi di cellule Epidermiche 100 Milioni di Neuroni presenti nel Cervello 60 Milioni Pensieri al giorno 60 Milioni di Recettori Sensoriali 127 Milioni...
Sedano effetto magico nel consumo quotidiano
Sedano effetto magico nel consumo quotidiano Il succo di sedano puro è un toccasana per il nostro organismo. Inizia ogni mattina con 450 g di succo fresco. Si consiglia di berlo a stomaco vuoto per aumentare il contenuto di acido cloridrico nello stomaco. E se vuoi...
Chimica dei CDS
Chimica dei CDS Composizione e applicazioni Il diossido di cloro è un composto inorganico costituito dall’elemento cloro (Cl) e dall’ossigeno (O). La sua formula chimica è ClO 2. È un gas giallo-verdastro. Non si trova naturalmente nell’ambiente. Nel processo di...